I paradigmi che meglio ci sono un’azione pragmatica e competente combinata ad un approccio empatico, attuale e chiaro con il cliente.
Competenza, capacità di problem solving, trasparenza e consapevolezza sono ciò in cui crediamo e quello che guida ogni nostra azione, consulenza e servizio. Sia nel lavoro di tutti i giorni che nei rapporti con i nostri clienti, collaboratori e fornitori.
Competenza
Perseguire un continuo processo di miglioramento attraverso l’aggiornamento costante è la base per costruire un sapere attuale, utile alle persone e alle aziende.
I professionisti del diritto hanno un ruolo di responsabilità e devono lavorare continuamente sulle proprie conoscenze arricchendole di competenze nuove e ampie. Oltre a competenze tecniche e linguistiche, devono coltivare qualità trasversali di problem solving al servizio dei clienti presi in carico, per fornire soluzioni nuove ed efficaci a questioni complesse.
Classifiche e i premi sono fini a se stessi, in termini di competenza e autorevolezza, se nella pratica lo studio legale non contribuisce a risoluzione concreta del problema del cliente e alla costruzione di una cultura professionale innovativa.
Problem Solving
Con questo termine intendiamo tutte le competenze trasversali che aprono a nuovi modi di vedere il problema e affrontare le difficoltà, stimolando a cambiare prospettiva e trovare la soluzione più rapida ed efficace alla risoluzione di un problema.
Ascolto attivo, empatia, pensiero laterale, visione globale, capacità di esprimersi con chiarezza, resilienza e determinazione, sono competenze professionali impareggiabili.
Coltivare queste capacità apre la mente e trasforma situazioni critiche in opportunità per tirare fuori il meglio di noi stessi, in ogni situazione.
Trasparenza
Teniamo molto alla chiarezza nei rapporti professionali, anche nella definizione di una politica di fatturazione degli onorari trasparente. I clienti dello studio sono sempre informati su cosa spendono, senza sorprese.
Riteniamo, inoltre, che un professionista del diritto debba saper tradurre ai suoi clienti, termini giuridici complessi in un linguaggio semplice e comprensibile, informando esplicitamente anche dei rischi concreti e delle possibilità di successo di un’eventuale scelta difensiva.
Lo studio Desmond Kipenge si discosta dall’equazione complessità = autorevolezza per offrire servizi di assistenza legale sempre più vicini alle persone.
Consapevolezza
Siamo consapevoli delle responsabilità economiche, culturali e sociali dell’avvocatura oggi.
Lo studio Desmond Kipenge ed i suoi collaboratori si adoperano per rendere il proprio operato rispettoso delle persone, dei valori e dei codici etici delle aziende, delle culture economiche e sociali che caratterizzano l’attuale mondo globalizzato.
Riteniamo che tutti i clienti e i collaboratori dello studio debbano essere rispettati e ci impegniamo nel creare relazioni lavorative eque, in uno spirito di serena collaborazione.
Infine, siamo convinti che l’avvocatura possa contribuire profondamente con la propria voce informata e critica alla cultura e al dibattito sulla crescita del Paese fondate sull’accettazione e il rispetto reciproco.



